Assistenza nelle vertenze giudiziali ed extragiudiziali

Il diritto sostanziale italiano contrappone fra loro gli status giuridici attivi (diritti, poteri e facoltà) da quelli passivi (doveri, obblighi, soggezione e oneri) imponendo una regolamentazione atta a superare, nella maggior parte dei casi, potenziali conflitti. 
Può tuttavia concretizzarsi la cosiddetta crisi di cooperazione tra i soggetti dell’uno e dell’altro status generando un conflitto che sfocia nella richiesta di tutela giurisdizionale.
In ambito lavoristico il legislatore ha previsto tentativi conciliatori extra giudiziari che offrono la possibilità di appianare i conflitti scaturiti dalla crisi di cooperazione prima di adire la giurisdizione contenziosa ed in tempi più brevi. 
Il sostegno tecnico fornito dallo Studio Mari è risultato talvolta determinante in sede conciliativa e/o contenziosa per armonizzare al meglio le strategie aziendali con il diritto sostanziale vigente.